A.S. BELMONT - autore del libro "DA RECAPITARE AL DESTINO"
Il nostro nuovo ospite per
"Nuove pagine e Nuove voci" è: A.S.BELMONT
autore del libro
"DA RECAPITARE AL DESTINO"
– Come ti chiami? Per pubblicare usi uno pseudonimo?
Il mio nome autore è A.S. Belmont. Sì, scrivo con uno pseudonimo. Non per nascondermi, ma perché la scrittura è una parte così precisa e definita di me che aveva bisogno di un nome tutto suo.
È una forma di rispetto, forse.
Per me e per quello che scrivo.
– Come ti sei avvicinato al mondo della scrittura?
Come molti: leggendo. Ma a un certo punto non bastava più. Sentivo il bisogno di creare io quei mondi, quei vuoti, quelle verità. Scrivere è diventato uno spazio necessario. Più che un inizio, è stata una fame.
– Cosa ti ispira a scrivere?
Le crepe. Le contraddizioni. I silenzi.
Mi interessa ciò che si nasconde, ciò che si deforma, ciò che resiste.
Scrivo per esplorare zone grigie, per decostruire ruoli, per dare una voce a ciò che spesso passa inosservato.
– Il genere che scrivi? E quale devi ancora sperimentare?
Scrivo dark fantasy dallo sfondo introspettivo. Mi attraggono le atmosfere cupe, la psicologia distorta, il non detto.
Ho sperimentato anche il dark academia, che sento vicino a me per lo sguardo, il senso del limite, la fascinazione per il sapere e per l’oscurità.
Forse un giorno proverò qualcosa di diverso. Ma sempre facendolo mio.
– Hai visto mutazioni nel tuo stile di scrittura durante gli anni?
Assolutamente sì. All’inizio ero più istintivo, più viscerale. Poi ho imparato a limare, a scegliere, a togliere. Ma non ho mai rinunciato all’emotività, alla complessità. Lo stile cambia, ma resto fedele al mio istinto.
– Potresti dare qualche consiglio a chi si sta imbattendo ora nel mondo della scrittura?
Leggi e, ogni tanto, anche fuori dal tuo genere. Esplora bene ciò che hai dentro e buttalo fuori in qualcosa di tuo.
Se lo fai, potrà capitarti di tanto in tanto di non essere compreso.
Ma quando incontrerai quel qualcuno che ha colto davvero quello che avevi dentro ... bè quello varrà più di migliaia di applausi.
– Consigli per farsi conoscere?
Se esistessero formule certe, le useremmo tutti. Quello che posso dire è: costruisci relazioni in un modo tutto tuo.
Sii coerente.
Ricorda sempre che l'indice del tuo valore non è definito in maniera assoluta da numeri, ma dalla profondità che hai infuso in ciò che hai scritto.
– Cosa hai pubblicato?
Ho pubblicato una saga dark fantasy/dark academia: la saga di Amelie Bishop. Una serie di 4 libri avventurosi a cavallo tra mistero, accademia e ossessione.
E poi nel 2025 "Da Recapitare al Destino", un romanzo autoconclusivo del genere dark fantasy che parla di identità, di perdita e delle ombre che teniamo nascoste agli altri.
– Quale domanda avresti voluto che ti ponessi?
Forse: "Hai mai pensato di smettere?". La risposta sarebbe: spesso.
Ma poi torno sempre lì. Perché smettere sarebbe come smettere di esprimersi.
Per concludere questa chiacchierata penso che sia perfetto regalare ai lettori una citazione del tuo libro.
Ho scelto un piccolo estratto, tratto dalla saga di Amelie Bishop:
"Quando mi risvegliai, il trattamento si era già compiuto e il Dottor Screwloose risbucò nell’ufficio solo qualche minuto dopo per comprovare che fosse tutto in ordine, e per staccarmi dal macchinario.
Quando le mie calzature sfiorarono il suolo, percepii qualcosa di diverso in me, una vibrazione nelle ossa, quasi avessi ingerito una dose extra di caffeina. Buttai fuori l’aria e drizzai le spalle, accantonando quella diafana impressione, e poco dopo ripresi la via di casa. Mentre ero in viaggio verso l’istituto, gioivo dentro di me di quell’effetto placebo e di quell’innaturale mancanza di preoccupazioni. La cura del Dottor Screwloose era davvero una mano tesa dal cielo".
Ti ringraziamo per averci dedicato il tuo tempo.
Tutti i contenuti relativi alle storie, comprese trame, copertine e nomi, sono di proprietà esclusiva degli autori/autrici intervistati/e. Il blog ospita interviste a scopo divulgativo. L’autore/autrice si assume la responsabilità dei materiali forniti per la pubblicazione.”
Le interviste sono fatte con il consenso dell’autrice e che i contenuti sono stati approvati prima della pubblicazione in data27/07/2025.
riferimenti
IG @A.S.BELMONT
tiktok @A.S.BELMONT
Ogni libro è un mondo da esplorare.
Non mancate al prossimo incontro!
Ross & Yori
Commenti
Posta un commento
Rispettate sempre la buona educazione per esporre la vostra opinione. Non è necessario insultare, deridere nessuno. Se mi accorgo che passate questo limite sarà mia cura escludervi.